INDICAZIONI: ipercolesterolemia; azione modulante la glicemia; dislipidemia. Nelle diete controlla l’appetito e la fame di origine nervosa.
DINAMICA FARMACOLOGICA DELLE SOSTANZE
BERBERINA: ha proprietà ipocolesterolemizzanti e attività ipoglicemizzante. Da uno studio scientifico pubblicato su Nature nel 2014 si è evidenziato che l’azione ipolipemizzante della Berberina (anticolesterolo e anti-trigliceridi) è prodotta con un meccanismo totalmente diverso da quello delle statine che, come detto, inibiscono l’enzima HMG-CoA-reduttasi. Infatti, il trattamento con Berberina, si associa ad una maggiore espressione in membrana di una proteina recettoriale in grado di internalizzare le LDL, che non coinvolge l’enzima HMG-CoA reduttasi. In sostanza, la Berberina è in grado di aumentare l’espressione del recettore per le LDL ma probabilmente potrebbe ridurre la colesterolemia anche inibendo l‘assorbimento di colesterolo e aumentandone la sua secrezione.
L’azione ipoglicemizzante è prodotta dall’aumento dell’espressione del recettore GLUT-4 che favorisce la captazione delle cellule muscolari o adipose di glucosio.
MONACOLINA K: inibisce la sintesi dell’enzima HMG-CoA-reduttasi nella biosintesi del colesterolo.
COENZIMA Q10: interviene nelle reazioni ossido-riduttive coinvolte nella sintesi dell’atp (adenosina trifosfato).
ALGA SPIRULINA: la phycocyanin è il principio attivo principale della Spirulina responsabile dell’attività ipolipidemica. Agisce sulla solubilità del colesterolo stesso, portando ad un aumento dell’escrezione fecale di colesterolo e acidi biliari.
CROMO PICOLINATO regola il metabolismo dei carboidrati e dell’appetito, coadiuvante nell’insulinoresistenza e intolleranza al glucosio. Favorisce la riduzione della massa grassa e incremento della massa magra.
TRANS-RESVERATROLO: svolge attività antiossidante e cardioprotettiva. Ha attività inibente su alcuni processi che portano allo sviluppo di patologie cardiovascolari, protegge i vasi dalla formazione di placca e dalla proliferazione di tessuto muscolare liscio, stimola la produzione di ossido nitrico responsabile dei processi di vasodilatazione e inibisce attivazione e aggregazione delle piastrine, primo passo per la formazione dei coaguli che possono causare infarti ed ictus. Abbassa i livelli di colesterolo totale e riduce i grassi in circolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.