DINAMICA FARMACOLOGICA DELLE SOSTANZE
PALMITOIL ETANOLAMIDE (P.E.A.)
Composto lipidico endogeno prodotto da numerose cellule dell’organismo a partire da precursori fosfolipidici di membrana in risposta a stimoli esterni patogeni.
Svolge un ruolo centrale nel risolvere il processo infiammatorio ostacolando l’azione di sostanze proinfiammatorie (TNF- a, lll e IL6)) i cui valori aumentano sempre in processi infiammatori di basso grado.
Promuove l’apoptosi delle cellule danneggiate con meccanismo di fagocitosi
Modula in modo mirato l’attività mastocitaria sia periferica che centrale inibendone la degranulazione e riducendo in tal modo il rilascio di mediatori chimici (istamina, eparina, triptasi, leucotrieni) ad alta potenzialità infiammatoria, pruritogena ed algogena. Questo processo, alla base delle reazioni immediate allergiche, impedisce di fatto il processo di cronicizzazione.
PERILLA FRUTESCENS
I suoi principi attivi, come acido linoleico, antociani, beta cariofilleni, flavoni e terpenoidi, esplicano azione anti-allergica tramite inibizione della 5- lipossigenasi, della formazione di igE e di fattore di necrosi tumorale.
Ha attività antiossidante ed è sette volte più attivo del sodio cromoglicato nella inibizione e nel rilascio di istamina.
EUCALIPTO OLIO ESSENZIALE
Ha proprietà antinfiammatorie, antisettiche ed espettoranti secretolitiche. Coadiuvante nel trattamento delle affezioni catarrali d elle vie respiratorie superiori ed inferiori.
SODIO IALURONATO AD ALTO PESO MOLECOLARE
Garantisce una ottimale idratazione delle mucose nasali e rinofaringee Protegge le mucose dagli enzimi proteolitici proinfiammatori aumentando l’adesività dei principi attivi .