La vitamina D provvede a migliorare lo sviluppo delle ossa aiutando l’assorbimento del calcio. La vitamina K2 è indispensabile per la sintesi della protrombina a livello epatico e una sua carenza può portare a una diminuzione dei livelli della protrombina plasmatica, riducendo la capacità di coagulazione del sangue.
A scoprire il legame tra la vitamina K e la coagulazione furono Henrik Dan ed Edward Doisy, a cui nel 1943 venne conferito il premio Nobel per la medicina. Oltre ad essere un fattore determinante per la coagulazione, la vitamina K, nella sua forma di vitamina K2, svolge un ruolo non da poco anche nel processo di mineralizzazione ossea.
La vitamina K2, infatti, attiva una specifica proteina chiamata osteocalcina, a sua volta coinvolta nel metabolismo dell’osso. Il compito principale di questa proteina è quello di indirizzare il calcio nei denti e nelle ossa, evitando che possa accumularsi erroneamente così lungo i tessuti molli come reni, articolazioni e arterie, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.
Puoi scaricare il “Righello” del Dika2, dove potete visualizzare la tabella nutrizionale, cliccando su questo LINK!
Posologia: 1ml pari a 20 gtt